























|
|
Andamento Inverno 2002-2003.
 | Novembre - La stagione fredda parte con temperature nella
norma per scendere sotto alla fine della prima decade, sfioriamo lo 0
(con brina al suolo) per due mattine il 9 ed il 10 del mese, poi
sempre caldo e media del mese più alta dell'ultimo decennio (+9,35) in
compenso cadono 217 mm di pioggia. |
 | Dicembre - Prosegue l'andamento caldo del mese precedente,
il mese si chiude con una media di +4,35 (seconda solo al 2000 +4,50)
ma molto più calda dello scorso anno quando fu inferiore allo 0 (-0.03).
Cadono 88 mm di pioggia (1108 mm nel 2002) e 6 cm di neve il 12. La temperatura scende
sotto zero per 7 mattine con la minima più bassa -3,4 il giorno 11. |
 | Gennaio - Il mese inizia con temperature di 3-4 sopra la
media, poi il 5 del mese arriva la prima nevicata che imbianca appena
la pianura ed è più consistente in collina, la temperatura rientra
nella media ed il 13 si registrano -7,6 (la minima più fredda del
mese), cade spesso qualche fiocco di neve ma non si registrano
quantitativi misurabili al suolo ed il mese si chiude con un'altra
leggera nevicata nella notte tra il 31 ed il 1° Febbraio. In totale
media di +1,68 (circa un grado oltre la norma), vi sono 26 giorni con
minime sotto lo zero, ma di poco tanto che la media delle minime è
solo di -1,35, in compenso le massime sono mediamente basse +4,63.
Cadono 47 mm di pioggia e 3 cm di neve. |
 | Febbraio - Il mese inizia con la leggera nevicata della
notte, sarà l'unica del mese perchè il tempo si manterrà sempre bello,
con temperature decisamente sotto la norma(+1,64 la media del mese e
ben -3,89 la media delle minime). Con 26 giorni di temperatura minima
sotto lo zero, (le 2 eccezioni non raggiungono comunque il grado
positivo), Febbraio 2003 si colloca come il più freddo dell'ultimo
decennio. Gli estremi registrati nel mese sono i -7,6 del 19 e i +11,5
del 25. Si contano 6 giorni con temperatura media sotto lo zero e la
massima più bassa è stata di +3,8. |
 | Marzo - Siccità ad oltranza, in tutto il mese cadono 14 mm
di pioggia, le temperature restano nella norma con una media di +8,9,
sono 6 i giorni al di sotto dello zero (con -1,9 di minima il giorno
16, e +19,2 di massima il giorno 28). |
 | Aprile - Quest'anno merita di essere annoverato nella
stagione fredda, per 3 giorni la minima scende sotto lo zero (-3,2 il
giorno 8, record storico) con ingenti danni alla vegetazione. Dal 7 al
10 cadono rovesci di neve anche in pianura, le colline si presentano
ancora con il candido manto invernale. Le precipitazioni complessive
nel mese sono piuttosto scarse, ammontano a 67 mm. La media mensile
delle temperature si attesta a 11,7 e fino al giorno 15 non si
superano i 20 gradi di massima, la temperatura più elevata si registra
il giorno 24 con +24,8. |
Concludendo si è trattato di un inverno umido e mite nella prima
parte, abbastanza freddo e secco nella seconda, ...la vera neve purtroppo
resta sempre solo un ricordo. Nel corso dell'inverno si sono registrate
68 minime negative.
|
|